Il passaggio da una stagione all’altra richiede al nostro organismo una particolare capacità di adattamento nei confronti delle mutate condizioni climatiche. L’inverno rappresenta sicuramente il periodo in cui il nostro organismo è sottoposto al maggiore stress per ciò che riguarda l’adattamento alle nuove condizioni climatiche. A livello organico, il sopraggiungere della stagione fredda, lo smog e gli agenti batterici, costituiscono una vera e propria minaccia; tutto ciò è accentuato dal naturale abbassamento che le nostre difese organiche subiscono in questo perio- do dell’anno.
Questa concomitanza di fattori porta alla comparsa di fastidi di diverso genere localizzati soprattutto a livello del cavo orale e delle prime vie respiratorie che rappresentano la zona maggiormente esposta e quindi maggiormente colpita. Abbé Roland ha messo a punto un integratore alimentare che grazie alla sua composizione a base di nutrienti e sostanze naturali sinergiche, tra cui il balsamo del Tolù, noto per le sue proprietà espettoranti antisettiche e balsamiche, rappresenta un idoneo coadiuvante in grado di favorire le fisiologiche difese di cui il nostro organismo dispone per contrastare gli agenti dannosi tipici della stagione fredda che tendono a minare il nostro naturale stato di benessere.
Bronchè contiene:
Verbasco: ottimo rimedio per tutte le patologie caratterizzate da una abbondante secrezione mucosa.
Piantaggine: si utilizza essenzialmente nelle situazioni infiammatorie e broncopolmonari.
Timo: è uno dei migliori rimedi nelle malattie da raffreddamento. Viene usato con successo nel trattamento d’infezioni. Ha proprietà balsamiche, antisettiche polmonari, battericide, espettoranti, sudorifere, tonico nervine e stimolanti. Ottimo nei casi di tossi convulsive, affezioni polmonari, asma, malattie infettive, parassiti intestinali e affezioni da raffreddamento.
Drosera: viene utilizzata in virtù dell’azione spasmolitica, bronchiolitica e bechica nelle affezioni dell’apparato respiratorio caratterizzate da tosse secca e convulsiva. Grindelia: rientra, come bechica ed espettorante, nella composizione di formulazioni atte a curare bronchiti catarrali acute, e per alleviare le crisi di asma.
Echinacea: esercita sia un’azione locale, che ritarda la diffusione delle infezioni attraverso i tessuti, sia un’azione generale che concerne un’aumento della resistenza dell’organismo alle infezioni.
Liquirizia: Il principio attivo più importante della liquirizia è la glicirrizina che le conferisce un’azione antinfiammatoria e antivirale.
Anice: trova larghissimo impiego per le sue proprietà carminative, spasmolitiche ed antibatteriche.
Balsamo del Tolù: grazie alle sue proprietà antitussive, balsamiche e espettoranti, risulta particolarmente indicata in casi di infezioni della gola, bronchiti, tosse, catarro e laringite. Arancio dolce: trova impiego principalmente come amaro-tonico, stomachico, carminativo.
Lichene Islandico: ha spiccate proprietà antimicrobiche ed emollienti. Trova perciò collocazione come emolliente sulle mucose irritate e come espettorante nelle tossi.
© Copyright 2021-24. All Rights Reserved.